A.S. 2011-12. Scuola Secondaria di I Grado “Salvemini” – Andria.

Il progetto “Mani che creano” rientra nel progetto scuola: “Noi tifiamo per noi” finalizzato all’integrazione e allo sviluppo creativo dei ragazzi con bisogni speciali.
Si è trattato di un laboratorio di manipolazione della materia prima più antica: l’argilla. Ho voluto dare un forte impulso emotivo agli allievi mediante il tatto e la manipolazione plastica. Inoltre questo progetto è stato un momento speciale per dare un’occasione di scoperta e potenziamento della propria creatività.
Ho suddiviso il percorso nelle seguenti fasi :
- Imparare a gestire il materiale, sporcarsi le mani, controllare movimenti di mani e braccia.
- Semplici azioni per creare semplici oggetti senza uso di attrezzi.
- Approccio agli attrezzi.
- Creare animali immaginari attraverso procedure semplificate.
- Creare animali preistorici.
- Creare oggetti da tavolo e piccoli contenitori.
Fasi del laboratorio…
Il progetto si è concluso con la cottura degli oggetti creati interamente dai ragazzi. Solo il volto della prima immagine è un mio contributo. Durante la manifestazione conclusiva del 6 giugno, gli oggetti sono stati venduti in un mercatino scolastico con finalità umanitarie.